Musei da non perdere
Palazzo Ducale
Capolavoro dell’arte gotica e centro dell’attività politica, il Palazzo Ducale ha da sempre accompagnato la vita di Venezia. Il biglietto permette di visitare nello stesso giorno anche il Museo Correr, sempre in Piazza San Marco.
Scopri Palazzo Ducale
Museo Fondazione Peggy Guggenheim Dorsoduro
Dal 1951 il museo ospita la collezione personale di arte del ventesimo secolo di Peggy Guggenheim d’arte. Ad oggi, è il museo più importante d’Italia per l’arte europea ed americana del ventesimo secolo.
Scopri Museo Fondazione Peggy Guggenheim Dorsoduro
Che cosa fare a Venezia
Andar per Bacari
Al Bottegon – Dorsoduro (San Trovaso)ogni giorno 60 cicchetti a € 1,20 l’uno Fondamenta Nani 992, Dorsoduro.
CHIAMA
Bocon DiVino Vastissima
Scelta di cicheti fritti (a partire da 2 €), abbondanti crostini di pesce (1,90 €), rotoli di tramezzini e scelta anche di primi piatti Al Bocon di Vino. Campo Santa Margherita, 2978.
CHIAMA
Trattoria da Fiore
Si mangia il baccalà mantecato, le seppioline ai ferri o fritte. A primavera ci sono le moeche con la polenta bianca Trattoria da Fiore. San Marco 3461 (Calle delle botteghe).
CHIAMA
Lino fritto proprio
Di fronte al mercato del pesce di Rialto, con prodotti freschi e selezionati, il locale è molto invitante ed il personale cordiale e disponibile. Qui è tutto a base di pesce e verdure di primissima scelta. Lino Fritto. Campo delle Becarie, 319.
CHIAMA
Ai Do Mori
Il più antico bacaro di Venezia conserva l’atmosfera di un tempo con damigiane dappertutto e soffitto tappezzato di paioli di rame. Ricca proposta di cicheti a base di carne e di pesce che non superano i 2 €. La specialità della casa è il “francobollo“, un piccolissimo tramezzino. Bacaro Cantina Do Mori. San Polo, 429.
CHIAMA