Un evento di prima qualità che entusiasma anche i grandi intenditori. Ogni anno a inizio aprile, esponenti rinomati del settore del vino da tutto il mondo si incontrano alla Fiera del vino Fiera del vino Vinitaly di Verona. In un’area espositiva di 90.000 m2, 4.000 espositori attirano circa 150.000 ospiti con tutte le novità, le attrazioni e le tendenze dal mondo dei vini più esclusivi.
SaMoTer punta i riflettori sul ruolo chiave che l’industria delle macchine per costruzioni è destinata a giocare nella sostenibilità ambientale e nello sviluppo dei modelli economici delineati dal New Green Deal. Una svolta necessaria a valorizzare le innovazioni introdotte per ridurre le emissioni e il riciclo dei materiali impiegati nei cantieri. Un approccio razionale alla sostenibilità che comporta la riduzione dei costi economici ed ambientali.
Fondazione Arena di Verona annuncia per il 2023 un Festival straordinario, per celebrare la centesima Stagione d’Opera in Arena, presentando i titoli che nello storico anfiteatro hanno avuto più successo e repliche nel corso delle 100 edizioni che la separano dalla sua nascita nel 1913: 50 irripetibili serate in meno di tre mesi.
Marmomac, la più importante fiera mondiale dedicata all’intera filiera della produzione litica, dalla cava al prodotto lavorato, dalle tecnologie e dai macchinari agli utensili. L'hub di Verona è il luogo in cui business e aggiornamento professionale si incontrano, diventando luogo privilegiato di innovazione e formazione.